Kinder Projekte, progetti per bambini del Coordinamento
Kindertheater
Frauenprojekte
projekte-cdi3
projekte-cdi4
previous arrow
next arrow
Auguriamo a tutte le socie, agli sponsor e ai nostri sostenitori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo. *** Wir wünschen unseren Mitgliedern, Förderern und Unterstützern frohe Weihnachten und einen guten Rutsch ins neue Jahr!

Ebraismo e antisemitismo nella societá italiana

Ebraismo e antisemitismo nella societá italiana – Presentazione del libro

Quando: Domenica 27 gennaio “Giornata della memoria”, alle ore 12:00
Dove: Deutsch-italienische Vereinigung, Arndtstrasse 12, 60325 Frankfurt am Main

Ebraismo e antisemitismo nella società italianaQuesta raccolta di saggi si propone di dare un quadro – per quanto parziale – della storia degli ebrei in Italia dall’Unitá ad oggi.

Vengono riesaminate la politica antigiudaica della Chiesa, testimoniata dalle rilevanti tracce nell’arte figurativa rinascimentale, la posizione degli ebrei dall’Unità alla prima guerra mondiale e la loro partecipazione alla cosa pubblica/vita sociale e politica, che gli studi confermano importante anche all’interno del fascismo fino a pochi anni prima delle leggi razziali. Parimenti si indagano i meccanismi della persecuzione, prima dei diritti e poi della vita stessa, che furono attuati per decisione del governo fascista, del collaborazionismo della Repubblica di Salò e di una non trascurabile parte di cittadini italiani.

Alla luce degli studi presentati la questione della reintegrazione dei superstiti della Shoah e di un risorto antisemitismo, sia di destra che di matrice antisionista ed islamista, sottolinea l’esigenza di una rivisitazione storica, che consideri le effettive responsabilità passate e presenti della società italiana nella formazione di pregiudizi e mitizzazioni razziste.